Isole in Croazia

Case vacanza

Hotel e bed & breakfast

Rab - Isole Croazia

Abitanti: 9480; Altitudine max: 408 m s.l.m.

Con la sua tradizione di accoglienza che dura dai tempi dei Grand Tour della nobiltà europea, Rab (Arbe è il nome italiano dell'isola, che fu prima romana e poi veneziana) è una delle isole di Croazia dalla più spiccata identità turistica. Una delle perle dell'arcipelago settentrionale del Quarnaro, è famosa sopratutto per i suoi litorali nord, dove si trovano moltissime spiagge sabbiose, rarissime sulle coste croate.

RabIsola di grandi contrasti, Rab è quasi completamente brulla e rocciosa nella punta sud e coperta di splendide foreste nella zona settentrionale, divise dal monte Kamenjak, altura panoramica di oltre quattrocento metri e meta degli appassionati di trekking e di mountain bike. Negli ultimi anni, gli sforzi degli ambientalisti e delle istituzioni dell'isola hanno creato diversi parchi (come l'intera penisola Frkanj) per tutelare lo splendido paesaggio naturale di Rab, che nell'entroterra rappresenta uno degli habitat maggiormente intatti per la quercia da sughero, sempre più rara nell'area Adriatica.

Rab Città

Rab, CroaziaPiccolo borgo che sorge su una penisola, come tradizione dei capoluoghi delle isole croate, Rab è una città riconoscibilmente medievale. Il segno distintivo del centro storico sono le quattro torri campanile che svettano elegantemente sopra la città, sopra le sue strade lastricate e le sue strette vie. Da visitare assolutamente la cattedrale dell'Immacolata, risalente al 12° secolo, con le sue tre navate e la cupola a piramide esagonale, sostitutiva di quella originale, distrutta da un fulmine. Le mura cittadine, in parte ancora visibili e ben conservate, risalgono al basso medioevo, così come una delle principali manifestazioni di Rab: la giostra cavalleresca, torneo di cavalieri che viene messo in scena più volte l'anno, sulla piazza centrale di San Cristoforo.

SPIAGGE DI RAB

Spiagge Rab, CroaziaLe spiagge sabbiose dell'isola hanno attrato per almeno due secoli i turisti, forse stanchi delle immacabili scogliere e dei frequenti ciottoli delle coste di Croazia e delle sue isole. Le più belle spiagge di sabbia chiara, bagnate dalle acque limpide dell'adriatico orientale, si trovano attorno alle località di Kampor (al di là di una grande riserva naturale) e di Lopar. Quest'ultima è particolarmente famosa fra i turisti per la spiaggia Paradiso la più lunga ed attrezzata dell'isola.

COME ARRIVARE A RAB - TRAGHETTI

L'isola è raggiungibile in traghetto dal porto di Rijeka (Fiume), a circa un'ora e mezza di automobile dalla frontiera di Trieste. Se state risalendo la costa croata da sud e progettate una visita a Rab, il porto meridionale più vicino è invece quello di Jablanac, proprio di fronte alle coste dell'isola.

In traghetto da Pesaro. Da Pesaro a Rab in catamarano veloce (5 ore, 270 posti), informazioni sul sito lineacroazia.it

RAB - DOVE DORMIRE

Ampia e differenziata l'offerta dell'isola con hotel, bed and breakfast, affittacamere e appartamenti.

» Hotel e appartamenti
» Hotel a Kampor vicino alle spiagge
» Hotel nel centro storico di Rab

HOTEL IN CROAZIA - PRENOTA!
Destinazione

Data check-in
Data check-out


Mappa di Rab